Ad un mese dal terremoto delle 3,32 del 6 Aprile vogliamo ricordare la tragedia e le vittime di questo evento.
Attraverso le attività della squadra di Pronto intervento dell'Ufficio Tutela e Benessere Animale del Comune di Roma vogliamo raccontare alcune delle storie e dei momenti che hanno vissuto e vivono i cittadini de L'Aquila e dei paesi limitrofi.
Iniziamo con Onna. La frazione più duramente colpita dal terremoto.
Foto 1) Un cagnolino vigila sulla casa distrutta abbondanata dai padroni. E' stato recuperato e riconsegnato alla famiglia che tutt'ora lo ha in cura.
Foto 2 - 3 - 4 - 5 - 6) La Squadra di Pronto Intervento dell'Ufficio Tutela e Benessere Animali partecipa, insieme ai Vigili del Fuoco, ad alcuni interventi nella zona rossa di Onna, inibita ai cittadini per i pericoli di crollo, per monitorare e recuperare eventuali animali d'affezione.
Foto 7-8-9) Alcune delle strutture private ed allevamenti monitorati. Tutti gli animali sono risultati accuditi dei proprietari o dai vicini che si sono preoccupati di sostenere le famiglie più duramente colpite.